DOCUMENTI
INDICE  | |
Documenti elaborati dal CNEL  | |
1.  | |
2.  | concertazione locale  | 
3.  | |
4.  | |
PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIU'  | ||
2. La concertazione locale (1996-2004)  | ||
Nella “casa” delle forze sociali il dibattito sulla concertazione è stato naturalmente intenso e approfondito. A partire dalla sesta Consiliatura il tema della concertazione è stato al centro dell’agenda del CNEL sotto diversi profili: in primo luogo a livello nazionale con la verifica dei grandi accordi tra governo e forze sociali e attraverso l’esame del ruolo svolto dalla concertazione a sostegno del sistema economico sociale, ed in particolare, vanno segnalate le iniziative della fine degli anni ’90 sul tema della concertazione locale, che il CNEL aveva promosso, accompagnato e sostenuto. Nella VII Consiliatura l’analisi del CNEL si è concentrata sul tema delle procedure della concertazione istituzionale e dei patti sociali.  | 
°  | Rapporto su partecipazione e concertazione nei processi decisionali attuativi  | |
°  | Relazione su “Il CNEL a sostegno della concertazione"  | |
°  | Rapporto sulla concertazione locale  | |
°  | Relazione sulla concertazione locale  | |
°  | Relazione sulle esperienze di programmazione negoziata. Documento predisposto per la seconda sessione di verifica del patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione  | |
°  | Osservazioni e proposte su concertazione istituzionale e sociale negli strumenti della programmazione negoziata  | |
°  | Osservazioni e proposte su procedure nazionali e territoriali di concertazione  | |
°  | Osservazioni e proposte sui patti sociali e le esperienze della concertazione locale per lo sviluppo e l'occupazione nelle regioni italiane  |